Ciò che da sempre ispira la nostra Cooperativa Sociale San Giuseppe, lo ritroviamo nella Dottrina Sociale della Chiesa.
Sono molti i richiami della Chiesa al lavoro sostenibile come un processo che riguarda tutti.
Già nell'enciclica “Laborem exercens” del 1981, Papa Giovanni Paolo II sottolinea come sia fondamentale che il lavoro «non pregiudichi la salute o l'integrità spirituale e morale» ma consenta di svilupparsi pienamente come persone.
Più recentemente, nella sua “Laudato Si” del 2015, Papa Francesco ammonisce che «Rinunciare ad investire sulle persone per ottenere un maggior profitto immediato è un pessimo affare per la società»
E' soprattutto questo che anima e mantiene saldi i principi della nostra Cooperativa Sociale:
- riconoscere che il lavoro è soprattutto tutela della salute, valorizzazione delle competenze e crescita personale
- il lavoro deve essere partecipazione e solidarietà per consentire all'individuo di sentirsi parte di una comunità
Per chi desiderasse approfondire, rimandiamo al bellissimo podcast del Professor Diego Boerchi (curatore della voce “Lavoro sostenibile”) e al Dizionario della Dottrina Sociale della Chiesa
