O.D.V. SAN CASSIANO E.T.S. 

COOPERATIVA SOCIALE SAN GIUSEPPE


facebook
instagram
twitter
youtube
whatsapp

the second 

chance

organizzazione di volontariato san cassiano accoglienza lavoro

PROGETTO CRISTIANO DI ACCOGLIENZA 

PER DONNE, CON O SENZA FIGLI, E UOMINI

 IN STATO DI BISOGNO E MARGINALITÀ SOCIALE, DETENUTI IN MISURA ALTERNATIVA O EX DETENUTI

organizzazione di volontariato san cassiano accoglienza lavoro

L'Organizzazione di Volontariato San Cassiano, fondata il 03/02/2015 da un gruppo di volontari, è un’associazione laica, di ispirazione cristiana regolarmente iscritta al R.U.N.T.S. (Registro Unico Nazionale del Terzo Settore). 

L’organizzazione coinvolge mediamente una sessantina di persone tra associati e volontari. 

Lo scopo dell’associazione no profit è quello di fornire a persone in stato di bisogno, un servizio di assistenza e accoglienza residenziale in un contesto di “Casa Famiglia”. 

 

Il perdurare e l’evolversi della crisi economica degli ultimi anni, ha sempre più inasprite le disuguaglianze sociali, allargando in modo preoccupante la fascia di persone che vivono al di sotto della soglia di povertà. La mancanza di lavoro e di risorse economiche è solo una delle cause dell’attuale disagio sociale, la vera povertà che porta sempre più persone allo sbando è quella morale, spirituale e culturale. Ciò che si prefigge l’O.D.V. San Cassiano è un approccio concreto alle problematiche di ordine materiale, non disgiunto da un indirizzamento ad uno stile di vita ordinato, ispirato al Vangelo.

L’associazione si propone di offrire ai suoi ospiti riparo emotivo e fisico, per dar loro la possibilità e il tempo di “recuperare le forze” in un ambiente familiare e protetto, per un periodo variabile e necessario al recupero di una vita dignitosa. Nei primi dieci anni di attività l'O.D.V. San Cassiano ha accolto oltre 120 persone tra donne, uomini e minori. La costituzione dell’associazione e dei progetti di accoglienza, è stata possibile grazie all’ottenimento iniziale di immobili in comodato d’uso gratuito da parte della parrocchia di Crespino, e in seguito grazie a donazioni e ad acquisti.

Grazie alla collaborazione con l’associazione Bandiera Gialla, l’O.D.V. San Cassiano sostiene anche una decina di famiglie bisognose del nostro territorio, con la distribuzione di alimenti tre volte alla settimana.

 

Inoltre, da luglio 2022 alcuni associati dell’O.D.V. San Cassiano prestano servizio come volontari presso la Casa Circondariale di Rovigo. Questa collaborazione, nonché un protocollo d’intesa con l’U.E.P.E. di Padova, ha gettato le basi per un progetto di volontariato riparativo ed uno più ampio di accoglienza di detenuti che hanno beneficiato di una misura alternativa. 

 

L’accoglienza di un detenuto che abbia i requisiti per ottenere una misura alternativa alla pena, viene di volta in volta vagliata considerando alcuni fattori importanti, quali, la tipologia di reati commessi, la buona condotta, il desiderio di riscatto e di riparazione, nonché la potenzialità professionale.

I detenuti accolti ad oggi grazie ad un progetto di accoglienza-volontariato o di accoglienza-lavoro hanno risposto positivamente allo stile di vita proposto, dando un contributo importante alle nostre attività di volontariato, e distinguendosi per serietà e capacità nell’ambiente di lavoro. Alcuni anche dopo aver raggiunto il fine pena, hanno continuato a prestare servizio come volontari e a mantenere il lavoro ottenuto grazie all’associazione, con una ricaduta positiva anche sulle rispettive famiglie con cui si sono riuniti.

 

A questa speciale famiglia, che si allarga e si restringe man mano che pervengono nuove richieste di aiuto e che le persone accolte raggiungono la loro autonomia,  possono accedere senza discriminazioni persone di diverse estrazioni, razze, esperienze e religioni

organizzazione di volontariato san cassiano accoglienza lavoro

… e io con le mie opere, ti mostrerò la mia fede…

San Giacomo Apostolo

CONTATTACI

Organizzazione Di Volontariato  SAN CASSIANO E.T.S

Via San Cassiano 58 - 45030 Crespino (RO)

cellulare 339 8085153